Skip to main content
Monthly Archives

Gennaio 2018

Si parla tanto di candidati premier, ma…

By Politica

Il dibattito elettorale e le discussioni interne a partiti ed alleanze riverbera nei discorsi da bar ed allora “l’uomo della strada” chiede alla “casalinga di Voghera”:”Chi voti come Premier?”. D’altronde, se i partiti parlano apertamente di “candidato premier” ci sarà pure una domanda di chiarezza da parte dell’elettorato alla quale si risponde con un’offerta che è grafica e poco più.

In realtà, infatti, anche se alcuni partiti indicano fin dal proprio logo l’ambizione governativa del candidato di turno e anche se un partito come il Movimento 5 Stelle ha dichiarato apertamente quale sia il proprio candidato premier, gioverebbe ricordare che noi italiani non eleggiamo direttamente il Presidente del Consiglio.

Sembra un sofismo da addetti ai lavori, ma smontare il parallelismo front man della coalizione = candidato premier, depotenzierebbe e ridurrebbe a quello che effettivamente è la critica mossa recentemente, con maggiore o minore ferocia, ai Presidenti del Consiglio “non eletti” come Mario Monti, Enrico Letta e Matteo Renzi.

Che in Italia non si voti direttamente per il Presidente del Consiglio non è cosa così scontata per chi si reca alle urne, però dovrebbe esserlo ed in fondo non è un meccanismo così complesso da spiegare.

Noi, modestamente, lo abbiamo fatto in pochi secondi con la video-pillola che accompagna questo post.

GV

Siamo indiscutibilmente la società di lobbying leader nel settore dei trasporti

By News

La lobby dei trasporti. Il settore dei trasporti è un hub di tecnologie, ma anche di norme. E’ altamente regolamentato per definizione; basti pensare ad un’automobile: dentro c’è dentro il meglio del design, dell’elettronica, dell’intrattenimento mobile, dell’IOT e della meccanica e sullo stesso veicolo impattano norme su materiali – dalla plastica, all’acciaio alla gomma -, sulla sicurezza stradale di conducente, passeggeri e altri utenti della strada, sulle emissioni, sulla circolazione, sulle assicurazioni, sulle omologazioni, sulle revisioni, sulla tassazione, etc… Cui prodest, col recente ingresso nel portfolio clienti di un nuovo Cliente, ha consolidato la propria induscussa leadership ed il proprio posizionamento tecnico, strategico e di lobbying nel settore dei trasporti “di terra, di mare e dell’aria” (la citazione è storica e non sottende un’adesione ideologica) e quindi abbiamo voluto premiarci con la divertente inserzione pubblicitaria (uscita su Uomini Comunicazione) che accompagna questo post.

Al netto delle battutte di spirito, la realtà è che fare lobbying nel settore dei trasporti è un lavoro che richiede una profonda conoscenza tecnica prima ancora che politica ed il tutto va inserito in un contesto di legislazione concorrente con le Regioni e spesso impantanata a livello nazionale (mi riferisco al trasporto su strada con l’ormai epica avventura della legge delega per la riforma del Codice della strada, che Governi di tutti i colori hanno lasciato ai posteri come l’eredità della nonna).

Pur in un siffatto contesto, siamo riusciti a costruire una track record senza eguali in Italia. La nuova Legislatura sarà in qualche modo nodale per alcuni grossi temi in questo settore, ma i nostri Clienti possono contare sulla nostra capacità di evitare “le buche più dure”… per usare una citazione di allegerimento 😉

Le elezioni imminenti e l’ansia dell’industria

By Politica

Da che si sono riaperti i battenti degli uffici dei nostri Clienti, sono impegnato in un giro di visite finalizzate a tarare ulteriormente le campagne in corso in virtù delle imminenti elezioni.
Già da qualche mese lavoriamo per insierire i temi di interesse dei nostri Clienti all’interno dei programmi elettorali dei maggiori partiti, per fare in modo che, soprattutto quando auspichiamo Riforme – con la R maiuscola, appunto – o interventi normativi di un certo impatto, la nostra idea possa essere in qualche modo “pre-digerita” da un sistema politico che si fa pachidermico nelle dimensioni e circense nelle promesse.
Il punto più basso dell’entusiasmo politico dei nostri Clienti lo noto quando, insieme ai punti sui quali stiamo lavorando con tanto rigore e metodo, finiscono nel promessificio elettorale auspici e proclami chiaramente irrealizzabili, ma, a volte, dannatamente sexy. Ti viene da pensare: ma come, abbiamo investito mesi di lavoro per studiare i banchmark internazionali e trovare coperture finanziarie per la nostra proposta che tanto gioverebbe anche al Paese e poi il nostro interlocutore va in TV a promettere che “sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno” (cit.)!?
A questo, che è uno dei “sentiment” venuti fuori in questo mio micro carotaggio eseguito nel circoscritto, ma non per questo non rappresentativo, mondo dei nostri Clienti, si aggiunge poi la perpressità rispetto all’ipotesi di Parlamento plausibilmente diviso in blocchi 30.30.30 e di una Legislatura priva della sana e robusta costituzione necessaria ad affrontare la fatica delle sfide che sarebbe opportuno sobbarcarsi per il Paese.
D’altra parte però, in tempi di equilibri precari e numeri risicati, ci aspettiamo l’indebolimento dei tradizionali gigli o cerchi magici ed un ridimensionamento dell’abitudine legislativa dell’esecutivo, in virtù della sussistenza in seno ai parlamentari – che saranno quasi tutti indispensabili – di un potere contrattuale rispetto ai diktat del Governo un po’ maggiore di quello che ha caratterizzato le ultime legislature (vedi la percentuale a cifra singola dei progetti di legge di inziativa parlamentare che si è riusciti a convertire in Legge…).
Tra ansie, promesse e aspettative, insomma, almeno questo – la ritaratura del rapporto tra Esecutivo e Legislativo – la prossima legislatura dovrebbe consegnarcelo e, visti i tempi, vi pare poco?
GV

Nuovo sito Cui Prodest online!

By News

Da oggi è on-line il nuovo sito di Cui Prodest!

Il sito è stato completamente rinnovato nella grafica e nella tecnologia (HTML5 e CSS3), il nuovo sito è disponibile sia in ambiente Desktop, sia per i tablet e gli smartphone di ultima generazione.

All’interno potrete trovare informazioni sulla nostra azienda e sui nostri servizi.

Buona Navigazione