Skip to main content
Monthly Archives

Febbraio 2018

Bilancio di fine Legislatura: quante leggi approvate sono state presentate dal Governo, quante dal Parlamento e quante dal Popolo?

By Politica

I numeri parlano da soli. La principale propulsione legislativa viene dal Governo (pur tenendo a mente che nel processo di conversione in legge i decreti legge vengono pesantemente modificati dal parlamento), 301 leggi approvate, poi c’è il Parlamento, origine di 90 delle proposte convertite in legge e da ultimo il Popolo, con sole 2 proposte di di legge di iniziativa popolare approvate.

HTA Europeo: princìpi, tempistiche e processo

By Politica

L’HTA europeo, nelle intenzioni della Commissione, centralizzerà la parte di assessment clinico, realizzato coingiuntamente da Stati membri supervisionati da un Gruppo di esperti e valido in tutta l’UE. Qui presentiamo una breve panoramica di princìpi, tempistiche e processo tenendo conto della proposta della Commissione (che potrà essere modificata da Parlamento, Consiglio e Trilogo):  https://www.slideshare.net/GiuseppeVolpe12/hta-europeo-princpi-tempistiche-e-processo

 

Cui prodest aderisce alla Camera di commercio americana in Italia

By News

Siamo gli specialisti della politica e crediamo che la nostra responsabilità sociale di impresa consista nello spiegare, gratuitamente, la politica ai nostri concittadini.

La Politica è una cosa bellissima e noi abbiamo il piacere di conoscerla per passione e influenzarla per professione.

Alle iniziative finora intraprese – lo stand per spiegare le lobby al pubblico alla Fiera Ecomondo di Rimini, la serie di video-pillole sui concetti basilari della politica, le interviste al Corriere della Sera e a Vanity Fair, le docenze gratuite al Master in public affairs de Il Sole 24 ore, il progetto nelle scuole, etc… – si aggiunge ora l’adesione, come socio corporate, alla Camera di commercio statunitense in Italia, dove da tempo si porta avanti un dibattito tra professionisti volto a promuovere una migliore regolamentazione dell’attività di lobbying in Italia.

Siamo soci e parteciperemo alla vita associativa, tentando di contribuire a rendere il nostro mestiere un po’ meno opaco, un po’ meno criticato, un po’ meno spaventoso. In altre parole: un po’ più bello. Come la Politica.