Skip to main content
Monthly Archives

Novembre 2020

La questione (salariale) femminile. Intervista all’On. Gribaudo

By #RicomincioDaD, News, Politica

Negli ultimi giorni, anche in concomitanza con la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, l’ISTAT e alcuni tra i maggiori quotidiani del Paese hanno dato conto di quella che possiamo considerare una forma di violenza meno esplicita ma altrettanto dolorosa per le donne: si tratta del meccanismo sociale, culturale ed economico per cui gravano sulla donna una disparità salariale a parità di mansioni e la richiesta di un impegno familiare – dalla cura dei figli a quella dei genitori anziani – più pressante di quanto non si chieda all’uomo.

Per #RicomincioDaD abbiamo intervistato l’Onorevole Chiara Gribaudo del Partito Democratico in quanto relatrice del testo che accorpa le diverse proposte di legge in materia di parità salariale.

L’intervista è liberamente consultabile qui:
Intervista_Gribaudo

Payback e prelievo su respiratori e mascherine. Facciamo lobbying per il Paese

By Politica

Difficilmente parliamo delle campagne che portiamo avanti per i Clienti ma, quando una delle maggiori multinazionali al mondo nel settore dei dispositivi medici è venuta a parlarci della nuova tassazione sui medical device, siamo rimasto a bocca aperta (sotto la mascherina, anch’essa tassata!). Sono passati solo pochi mesi da quando abbiamo dovuto adattare le maschere da sub di Decathlon perché non avevamo abbastanza respiratori per i malati covid19 e ora il nostro Paese, unico al mondo, introduce 2 nuove tasse sui device, rendendosi, masochisticamente, il mercato più penalizzante per questo tipo di strumenti!
Il payback sui medical device e il prelievo forzoso contenuto nella Legge di delegazione europea – misure, va detto ad onor del vero, scritte prima della pandemia – sono anacronistici e pericolosi per gli italiani e per il Paese.
Stavolta non ce lo chiede l’Europa che, anzi, incoraggia la sospensione dell’applicazione dell’IVA dai dispositivi medici. Una mossa come quella italiana, con una pandemia globale là fuori, non può che lasciare senza fiato. Letteralmente!