Skip to main content

Il dibattito elettorale e le discussioni interne a partiti ed alleanze riverbera nei discorsi da bar ed allora “l’uomo della strada” chiede alla “casalinga di Voghera”:”Chi voti come Premier?”. D’altronde, se i partiti parlano apertamente di “candidato premier” ci sarà pure una domanda di chiarezza da parte dell’elettorato alla quale si risponde con un’offerta che è grafica e poco più.

In realtà, infatti, anche se alcuni partiti indicano fin dal proprio logo l’ambizione governativa del candidato di turno e anche se un partito come il Movimento 5 Stelle ha dichiarato apertamente quale sia il proprio candidato premier, gioverebbe ricordare che noi italiani non eleggiamo direttamente il Presidente del Consiglio.

Sembra un sofismo da addetti ai lavori, ma smontare il parallelismo front man della coalizione = candidato premier, depotenzierebbe e ridurrebbe a quello che effettivamente è la critica mossa recentemente, con maggiore o minore ferocia, ai Presidenti del Consiglio “non eletti” come Mario Monti, Enrico Letta e Matteo Renzi.

Che in Italia non si voti direttamente per il Presidente del Consiglio non è cosa così scontata per chi si reca alle urne, però dovrebbe esserlo ed in fondo non è un meccanismo così complesso da spiegare.

Noi, modestamente, lo abbiamo fatto in pochi secondi con la video-pillola che accompagna questo post.

GV

Leave a Reply