Skip to main content
Category

Business diplomacy

Status_Quo – Giugno 2023

By Business diplomacy, Healthcare policy, Magazine, Status_Quo, Sustainability Policy

Nasce Status_Quo, il magazine bimestrale di Cuiprodest con focus e interviste ai protagonisti del mondo della politica e dell’impresa. Nel numero inaugurale di giugno 2023, interviste a: Marcello Gemmato (Ministero della Salute), Marco Cossolo (Federfarma), Mila De Iure (ASSORAM | Distribuzione Primaria Farma e Salute), Eleonora Mazzoni (I-Com, Istituto per la Competitività) e Libero Cantarella (IPPR – Plastica Seconda Vita). Focus su: riforma dell’AIFA, greenwashing, partecipazione di Cuiprodest al Mobility Forum 2023 di Comunicazione Italiana, piano Mattei del Governo Meloni e cronistoria del nuovo atlantismo italiano.

BUSINESS DIPLOMACY 1° marzo 2022

By Business diplomacy, Magazine, News, Politica

In questo numero col titolo dai colori che vogliono lanciare un messaggio: Giancarlo Caratti, già Head for Intellectual Property and Technology Transfer della Commissione Europea, ci racconta il Chips Act. A seguire: i rischi geopolitici della (folle) corsa all’elettrificazione dell’auto; la nascita e lo sviluppo del metaverso in Asia; le sfide per le filiere produttive.

E in parallelo annunciamo che è online il sito www.businessdiplomacy.it

Il report è scaricabile da qui: BusinessDiplomacy010322

BUSINESS DIPLOMACY 14 febbraio 2022

By Business diplomacy, Magazine, News, Politica

Il mondo post covid19 ha geografie in larga parte diverse da quelle di qualche anno prima. Mancano diverse materie prime, cambiano i fornitori, nascono scambi commerciali inediti: le nuove rotte del commercio internazionale e dell’ internazionalizzazione saranno al centro del II Forum Business Diplomacy. Il I Forum ebbe come ospiti Enrico Letta, giulio tremonti, Erwin Rahue all’epoca Presidente di Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) e Marco Alberti, all’epoca rappresentante dell’American Chamber of Commerce in Italia e attualmente ambasciatore, il II Forum ospiterà relatori altrettanto prestigiosi. Da qui a settembre ci accompagneranno lungo la nostra traiettoria delle newsletter quindicinali: quella che alleghiamo è la prima. Si torna in viaggio!

Scarica il report da qui:

BusinessDiplomacy14022022

Opportunità in ASEAN

By Business diplomacy, Internazionalizzazione, Politica

630 milioni di abitanti, un PIL di 3 trilioni di dollari USA, una crescita media del 4% l’anno e la prospettiva di diventare nel 2030 la quarta economia mondiale in virtà di un poderoso processo di integrazione regionale già in atto: questo è l’area “ASEAN”. Grazie alla nostra esperienza nell’area e a relazioni istituzionali di altissimo profilo, abbiamo individuato alcune opportunità nei settori della gestione dei rifiuti, dell’agricoltura e dei macchinari e servizi per il turismo in Vietnam e Malesia, due Paesi tra i leader nell’area. Torneremo lì a febbrario e ad aprile con due nuove missioni commerciali basate su: – incontro con aziende locali – tavolo con buyer internazionali e locali – relazioni politiche e diplomatiche di alto profilo Per la natura della missione, selezioniamo un numero ristretto di aziende. Per info e candidature si può scrivere a businessdiplomacy (at) cuiprodestonline.it o usare la pagina contatti del nostro sito. 

Opportunità in LATAM

By Business diplomacy, Internazionalizzazione

Un Governo straniero ci ha messo a conoscenza della propria disponibilità ad offrire interessanti opportunità commerciali e tecnologiche ad aziende informatiche che vogliano sviluppare/vedere servizi inAmerica latina, un area geografica da oltre 600.000.000 di abitanti e con Paesi in forte sviluppo. A marzo partirà una nostra missione ufficiale in loco che prevederà: – incontro con aziende locali – tavolo con buyer internazionali – relazioni politiche e diplomatiche di alto profilo Per la natura della missione, selezioniamo un numero ristretto di aziende. Per info e candidature si può scrivere a businessdiplomacy (AT) cuiprodestonline.it

Biotecnoligie, chimica e farmaceutico a Cuba

By Business diplomacy, Internazionalizzazione

Le cartelline di Cui prodest a Cuba, sul tavolo della holding di Stato nel settore biotecnologie e farma e, a seguire, su quello dell’azienda chimico-farmaceutica cubana più nota al mondo. Un Paese che si sta fortemente aprendo agli investimenti stranieri, con alcune tipicità di partenza davvero notevoli e con la capacità di attrezzarsi sia dal punto di vista industriale – come nel caso della holding e della “zona franca” dedicata – che politico – come nel caso della recente revisione della Costituzione. Questo si trova oggi a Cuba, insieme alle auto vintage, alla musica, ai sigari e tutto quanto inizia ad appartenere più al folklore che al futuro del Paese. Avvicinarsi (anche) a questo mondo richiede impegno, studio, fiuto e relazioni di alto profilo. Ovvero quello che noi di CUI PRODEST Political intelligence | Public affairs | Lobbying abbiamo e che chiamiamo business diplomacy.

 

Cui prodest in Vietnam per un complesso processo di internazionalizzazione

By Business diplomacy, Internazionalizzazione

Ci sono processi di internazionalizzazione che richiedono una adeguata copertura politica ed un network di relazioni locali di una certa rilevanza. Investire all’estero richiede conoscenze legali, sociali, industriali e politiche e Cui prodest investe da tempo nella creazione di un servizio di business diplomacy razionale ed efficace. Il nostro  International affairs manager Valerio Bordonaro (nella foto insieme a Michele D’Ercole, Presidente di ICHAM) è in Vietnam per conto di un Cliente: siamo davvero orgogliosi di aver meritato anche la fiducia di questa azienda per un processo di internazionalizzazione complesso e ambizioso.

 

Cui prodest presente al ricevimento dell’Ambasciatore cubano per i 500 anni de L’Avana

By Business diplomacy, Internazionalizzazione

Il supporto che Cui prodest offre all’internazionalizzazione verso Cuba nasce dalla passione del Managing partner di Cui prodest per la storia e l’economia cubane e nel tempo ci ha portato ad avere in ufficio due risorse dedicate alla “isla”. Investire a Cuba richiede conoscenze specifiche per il complesso intreccio legale, sociale, industriale e, ovviamente politico, ma il Paese resta una vera miniera di opportunità per chi voglia intraprendere un dialogo con la sua economia. Noi ci crediamo e per questo è stato un piacere ed un privilegio essere presenti alla Residenza di S.E. l’Ambasciatore Jose Carlos Rodriguez Ruiz e incontrare il Viceministro degli affari esteri del Governo Cubano Rogelio Sierra.

Cui prodest presente alla Festa Nazionale di Malta col Presidente Vella

By Business diplomacy, Internazionalizzazione

Da anni assistiamo Clienti interessati ad investire a Malta, una delle economie più dinamiche all’interno dell’Unione Europea. Per questo è stato un piacere ed un privilegio essere presenti alla Festa Nazionale di Malta organizzata a Roma per celebrare, alla presenza di S.E. George Vella, Presidente della Repubblica di Malta, e dell’Ambasciatrice Vanessa Frazier, il 55° anniversario della dichiarazione di indipendenza di Malta.