Skip to main content
Category

Save the date

Incontro (a distanza) col Viceministro dei Trasporti

By Evento CP, News, Politica, Save the date No Comments

Proseguono le nostre attività di “lobbying digitale” e alle serie di video “CP Caffè e Parlamento”, “CP Caffè & Politica internazionale” e “#RicomincioDaD” aggiungiamo una serie di webinar con la Camera di Commercio Italo-Germanica di cui siamo orgogliosamente soci e i protagonisti della politica.

Il primo appuntamento, giovedi 7 maggio, è con Giancarlo Cancelleri, Movimento5Stelle, Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Ora che il Paese sta ripartendo, è interessante sentire dalla voce di un protagonista della politica con quali mezzi e su quali infrastrutture potrà farlo.

Come (non) comunicare coi politici. Webinar gratuito su RinascitaDigitale

By Evento CP, News, Save the date No Comments

Dal 16 marzo fino a fine aprile e oltre, professionisti, esperti, ricercatori e innovatori si alternano in diretta. Una maratona no-stop di formazione gratuita in live streaming dedicata ai temi: sviluppo d’impresa e gestione finanziaria, smart working e digital transformation, comunicazione digitale e marketing.

Noi di Cui prodest facciamo la nostra parte con un corso di lobbying in streaming il 23 aprile alle 13:00!

Un corso di public affairs finalizzato a fornire i principali strumenti delle government relations perché i settori produttivi di un Paese lo tengono in piedi anche e soprattutto durante crisi come questa. Le aziende di tutte le dimensioni hanno il diritto di rappresentare i propri interessi davanti alla politica. Noi spieghiamo come farlo al meglio con Giuseppe Volpe, Managing partner di Cui prodest.

Al corso si accede da qui: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN__oTQJbL7SdGtTWx_zRndug

 

business diplomacy

Business diplomacy: MONDI | IMPRESE | GOVERNI

By Evento CP, Save the date No Comments

Il mercato unico globale richiede il complesso intreccio di Mondi, Imprese e Governi. Le sfide e le opportunità di un mondo globalizzato consistono in barriere tariffarie e normative, fenomeni comunicativi di massa, spesso su scala globale, e relazioni tra Stati.

La diplomazia di impresa come volano di business e di pace. Se è vero che dove passano le merci, non passano gli eserciti.

A global single market requires a complex network of relations between Worlds, Businesses and Governments. Challenges and opportunities of a globalized world are, among the many, tariff and regulatory barriers, mass communication phenomena, often on a global scale, and relations between States.

If it is true that when goods don’t cross borders, armies will, Business Diplomacy could be a driver for business and peace.

Ne parliamo con :

Cecilia Malmström, Commissario europeo per il Commercio*

Enrico Letta, già Presidente del Consiglio

Giulio Tremonti, già Ministro dell’Economia e delle Finanze

We will discuss it with:

Cecilia Malmström, European Commissioner for International Trade *

Enrico Letta, former Italian Prime Minister

Giulio Tremonti, former Italian Minister for Economics and Finance

Modera/Moderator:

Giuseppe Volpe, Managing partner Cui prodest

Info businessdiplomacy (at) cuiprodestonline.it