Skip to main content

Servizi

Conoscenza e conoscenze al servizio dei clienti.

Il nostro modus operandi

Tony Blair diceva “Se faccio qualcosa che vi danneggia perché non lo sapevo, la colpa è vostra, non mia”. Crediamo che questa riflessione – insieme alla sua lettura inversa “Se non vi agevolo perché non lo sapevo” – debba guidare l’attività di lobbying nell’illustrare alla Politica i pregi e i difetti delle scelte che è chiamata a compiere.

Monitoraggio legislativo & Political intelligence

Consulenza di monitoraggio legislativo (fonti ufficiali) e political intelligence (fonti ufficiose), sempre personalizzata, corredata da analisi di impatto sul business model del Cliente e realizzata solo da analisti senior per conoscere in anticipo le novità politico-normative e comprendere che impatto abbiano e come reagire. Come società di lobbying abbiamo sviluppato una metodologia unica, anche per questo nelle gare per le consulenze nel lobbying, nei public affairs e nel monitoraggio, spesso siamo la scelta d'elezione. Sir Robert Baden Powell diceva "Non esiste il buono o il cattivo tempo, ma il buono ed il cattivo equipaggiamento". I nostri Clienti possono contare sul migliore equipaggiamento.

Lobbying & Business diplomacy

Una campagna di lobbying promuove, in maniera trasparente e legittima, gli interessi del Cliente. Costruiamo consenso bipartisan attorno alla posizione del Cliente, mappando tutte le forze in campo e creando messaggi razionali e basati su dati inoppugnabili. La nostra agenzia di lobbying vanta un indiscusso primato nella formulazione di emendamenti poi approvati da Camera e Senato, perche' dialoghiamo coi Governi e conosciamo le prassi parlamentari. Tony Blair diceva "Se faccio qualcosa che danneggia i vostri interessi perche' non lo sapevo, la colpa e' vostra, non mia": noi colmiamo gap di conoscenze e crediamo che se i politici non fanno qualcosa che promuove i vostri interessi perche' non lo sapevano, la colpa sia vostra, non loro. Con lo stesso metodo e in un evento con le relazioni dei Professori Enrico Letta e Giulio Tremonti abbiamo lanciato in Italia il servizio di business diplomacy, lavorando sulle relazioni internazionali e l'internazionalizzazione delle imprese là dove la politica è rilevante.

Public affairs

Le attività di public affairs contribuiscono alla reputazione dell’azienda. Una buona reputazione aziendale, basata su messaggi solidi e coerenti, e’ frutto di quella che in Cui prodest, come lobby, definiamo “Profilassi reputazionale”. Il nostro public affairs mix fatto di alleanze politiche ed extrapolitiche, corretta esposizione mediatica, presenza sui social media e produzione di dati e’ personalizzato sulle esigenze di ogni Cliente ed elaborato a partire da una severa metodologia in grado di soppesare – e quindi attribuire il corretto valore – ad ogni relazione. Se lobby in Italia ha ancora una connotazione grigia, noi siamo una lobby che ha saputo costituirsi come hub di relazioni di peso, ma basate su un patto di credibilità di cui i lobbisti improvvisati non godono.

Media relations & Supporto all’estero

Il Cliente di Cui prodest compra la nostra eccellenza nell’ambito della consulenza politico-strategica. Siamo lobbisti, non esperti di media relations e quindi, quando la nostra strategia politica o il nostro piano di public affairs richiedono una copertura mediatica, ci affidiamo ai servizi del nostro partner TrueRP, società di consulenza nelle relazioni coi media con un portfolio di Clienti di assoluto rilievo e, soprattutto, nostro partner storico con cui condividiamo l’approccio trasparente e concreto. Con la stessa trasparenza, garantiamo di poter fare lobbying e public affairs nelle altre Capitali europee e presso le Istituzioni comunitarie grazie ad un network di realtà che godono della nostra fiducia da anni e nei Paesi del mediterraneo, grazie alla nostra consolidata esperienza all’estero in scenari che arrivano fino al Magreb.

Come possiamo aiutarti?

Case History

Casi reali e strategie aziendali di successo

Case History 1

Il Cliente lamenta la piattezza delle vendite di un suo device per la sicurezza stradale. Elaborato un razionale solido e onesto attingendo a fonti autorevoli nazionali ed internazionali (incidenti con feriti -38%; incidenti mortali e gravi -48%), otteniamo il sostegno pubblico di importanti associazioni di consumatori e utenti della strada e sensibilizziamo gli interlocutori chiave in Parlamento. Proponiamo alle Istituzioni un emendamento volto a rendere obbligatorio detto dispositivo e l’emendamento, già concordato col Governo, viene approvato dal Parlamento.

Case History 2

Entriamo in possesso di una bozza di Decreto legge che impone sanzioni a chi produca un determinato prodotto. Il Cliente, il principale produttore nazionale, ci chiede di lavorare per abrogare l’articolo in Parlamento. Noi sappiamo che il Governo è inamovibile e quindi non chiediamo l’abrogazione, ma una correzione della norma che la faccia entrare in vigore dopo l’emanazione di norme tecniche da parte del Ministero. La ratio è inattaccabile e la nostra proposta viene approvata. Un decreto tecnico va prima notificato a Bruxelles e tra scrittura, notifica, risposta e correzioni passano anni…

Case History 3

Il Cliente soffre la concorrenza di un’azienda rivale. Studiato il business model dell’azienda concorrente, ravvisiamo un comportamento contrario a quello sancito, per un settore analogo, da una sentenza della Corte di Giustizia UE. Elaborato un razionale basato su un’attenta analisi giuridica e sulla raccolta di testimonianze a favore, sensibilizziamo i principali interlocutori e, grazie a questo, la nostra proposta di emendamento per vietare ex lege la condotta dell’azienda rivale viene presentata da esponenti di tutti i partiti politici.

Nostri emendamenti dichiarati ammissibili

100

Clienti che hanno firmato con altre società

0

Clienti leader dei relativi mercati

90

Quantità di tazze di caffè consumate

100