
Nel numero di Forbes di marzo si parla di advocacy ed in particolare di “Allenarsi alla credibilità” col primo articolo della rubrica sul lobbying e public affairs curata da Giuseppe Volpe, Managing partner di Cuiprodest.
Per fare lobbying o public affairs con la politica a Roma servirebbero due cose: una politica “data-driven” che assuma l’approfondimento come metodologia costitutiva, con lo slancio intellettuale di non cercare di liberarsi dalle interpretazioni ma, al contrario, di liberare le interpretazioni, prendendosi l’onere poi di validare, soppesare e scegliere e un’industria attenta alla profilassi reputazionale.
Uno sforzo non da poco che però davvero consente con successo di fare advocacy. Ma di farla per bene.
L’articolo integrale è reperibile qui: Articolo_Forbes
Commenti recenti