Skip to main content
Tag

business diplomacy

BUSINESS DIPLOMACY 14 febbraio 2022

By Business diplomacy, Magazine, News, Politica

Il mondo post covid19 ha geografie in larga parte diverse da quelle di qualche anno prima. Mancano diverse materie prime, cambiano i fornitori, nascono scambi commerciali inediti: le nuove rotte del commercio internazionale e dell’ internazionalizzazione saranno al centro del II Forum Business Diplomacy. Il I Forum ebbe come ospiti Enrico Letta, giulio tremonti, Erwin Rahue all’epoca Presidente di Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) e Marco Alberti, all’epoca rappresentante dell’American Chamber of Commerce in Italia e attualmente ambasciatore, il II Forum ospiterà relatori altrettanto prestigiosi. Da qui a settembre ci accompagneranno lungo la nostra traiettoria delle newsletter quindicinali: quella che alleghiamo è la prima. Si torna in viaggio!

Scarica il report da qui:

BusinessDiplomacy14022022

Biotecnoligie, chimica e farmaceutico a Cuba

By Business diplomacy, Internazionalizzazione

Le cartelline di Cui prodest a Cuba, sul tavolo della holding di Stato nel settore biotecnologie e farma e, a seguire, su quello dell’azienda chimico-farmaceutica cubana più nota al mondo. Un Paese che si sta fortemente aprendo agli investimenti stranieri, con alcune tipicità di partenza davvero notevoli e con la capacità di attrezzarsi sia dal punto di vista industriale – come nel caso della holding e della “zona franca” dedicata – che politico – come nel caso della recente revisione della Costituzione. Questo si trova oggi a Cuba, insieme alle auto vintage, alla musica, ai sigari e tutto quanto inizia ad appartenere più al folklore che al futuro del Paese. Avvicinarsi (anche) a questo mondo richiede impegno, studio, fiuto e relazioni di alto profilo. Ovvero quello che noi di CUI PRODEST Political intelligence | Public affairs | Lobbying abbiamo e che chiamiamo business diplomacy.