Chi siamo
L’advisory board di Cuiprodest è composto da illustri nomi dello scenario produttivo italiano e viene rinnovato all’inizio di ogni Legislatura. Grazie all’advisory board Cuiprodest riesce ad offrire servizi di public affairs, lobbying e political intelligence con una lettura prospettica ed esperta che i concorrenti non hanno. Gli advisor, come tutti i membri dello staff, non possono aver ricoperto incarichi politici.
Pluriennale esperienza come lobbista in settori altamente regolamentati a Roma e Bruxelles. Dopo aver lavorato in una nota società di lobbying in Italia, nel 2008 diviene Country manager italiano di Political Intelligence, la maggiore società di public affairs a livello europeo, e parallelamente fonda Cui prodest. Autore di diversi emendamenti approvati, tiene docenze in materia di lobbying presso il Master in public affairs de IlSole24Ore, è consulente italiano per l'intelligence politica per diversi fondi di investimento stranieri e cura la rubrica Advocacy per Forbes. Dal 2023 è docente presso l'Università Sapienza di Roma.
Dopo aver lavorato per alcuni istituti di ricerca italiani, ha maturato un’esperienza a Bruxelles presso la DG Research della Commissione Europea in seguito alla quale è divenuta consulente per la valutazione delle politiche per istituzioni comunitarie e nazionali. Si è occupata di valutare riforme, politiche pubbliche e performance di enti pubblici e PA ed è un’esperta di metodologia della ricerca con una lunga lista di pubblicazioni per la Commissione Europea. In Cuiprodest cura l’analisi d’impatto della norme in discussione sul business model dei Clienti e gli affari regolamentari presso il Ministero della Salute oltre a coordinare il Centro studi. Dal 2023 è docente presso l'Università Sapienza di Roma.
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università Roma Tre con una tesi sulle Istituzioni italiane, ha conseguito un Master di Secondo Livello in Istituzioni Parlamentari per Consulenti di Assemblea e avuto esperienze presso l’ufficio Relazioni istituzionali di una nota casa automobilistica. In Cuiprodest si occupa di monitoraggio legislativo, consulenza giuridico-amministrativa per gare d'appalto internazionali nell'ambito delle campagne di business diplomacy e coordina i lavori relativi alle campagne di lobbying in campo ambientale, dei trasporti e industriale.
Laureata cum laude in Scienze politiche presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università Sapienza di Roma, ha conseguito un Master di Secondo Livello in Istituzioni Parlamentari per Consulenti di Assemblea e avuto esperienze presso un Ministero e presso il Tribunale civile di Roma. In Cuiprodest si occupa di public affairs per importanti settori del Made in Italy, e di svolgere e coordinare il monitoraggio legislativo e i servizi di lobbying nell'ambito di campagne relative a servizi, sanità, lavoro e commercio.
Laureato in Scienze politiche presso l’Università Sapienza di Roma, giornalista pubblicista e traduttore di volumi di Alex Epstein e Friederich Von Hayek per diverse case editrici. Daniele collabora come autore e giornalista con diverse testate giornalistiche e thinktank e prima di entrare in Cuiprodest ha curato la comunicazione e la strategia di diversi esponenti politici. In Cuiprodest è responsabile delle relazioni esterne e della direzione del sito Lobby&Parlamento.it.